Massimo Moretto

Profilo
Avvocato del Foro di Venezia e del Foro di Bruxelles, Massimo Moretto si occupa di diritto dell’Unione europea e di diritto del commercio internazionale dal 1990. Ha una vasta esperienza in materia di concorrenza (cartelli, concentrazioni, abuso di posizione dominante, aiuti di Stato, accordi di distribuzione, azioni di private enforcement), diritto doganale (classificazione tariffaria, rimborso e sgravio dei dazi, contingenti tariffari), anti-dumping, appalti, diritto alimentare e tutela della salute (libera circolazione dei prodotti alimentari, etichettatura, tracciabilità, polizia sanitaria, misure di sostegno al mercato, sottoprodotti di origine animale).
Massimo ha maturato una specifica competenza nei procedimenti giudiziali dinanzi alla Corte di giustizia e al Tribunale dell’Unione. Un elenco delle numerose cause che ha patrocinato davanti alle giurisdizioni dell’Unione è disponibile sul sito della Corte di giustizia al seguente link: curia.europa.eu.
Massimo rappresenta regolarmente i propri clienti anche dinanzi alla Commissione europea, alle autorità italiane (Autorità garante della concorrenza e Agenzia delle Dogane) e alle giurisdizioni nazionali, comprese quelle di ultima istanza.
Pubblicazioni
- Co-autore di varie edizioni del Codice doganale per la casa editrice La Tribuna (dal 2001 al 2014)
Aree di attività
- Diritto dell’Unione europea
- Diritto della concorrenza
- Diritto doganale
- Anti-dumping
- Contenzioso europeo
Settori industriali
- Agro-alimentare
- Moda e Lusso
- Farmaceutico e Life Sciences
- Elettronica
- Siderurgia
- Trasporti
Lingue di lavoro
Italiano, francese, inglese, olandese
Iscrizioni
Foro di Venezia – Barreau di Bruxelles (lista degli avvocati europei stabiliti). Abilitato all’esercizio della professione forense presso la Corte Suprema di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori
Formazione
Laurea in giurisprudenza (cum laude), Università degli Studi di Ferrara (1986); LL.M. in European Law, European Institute of Public Administration, Lussemburgo (1994-1995)
Contattaci